Funzioni strumentali

Settori strategici d'intervento definiti dal collegio dei docenti

Cosa fa

Le funzioni strumentali sono incarichi che, con l’approvazione del Collegio Docenti, il Dirigente Scolastico affida a docenti che ne hanno fatto domanda e che, in base al curriculum, possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento individuate per favorire a livello progettuale ed organizzativo l’attuazione di quanto indicato nel piano triennale dell’offerta formativa (P.T.O.F.).

I docenti titolari di funzioni strumentali, nei rispettivi ambiti, agiscono svolgendo attività di coordinamento organizzativo e didattico secondo le indicazioni formulate dal Collegio dei Docenti anche a sostegno del lavoro degli insegnanti. Fanno parte dello staff del Dirigente Scolastico e rappresentano un elemento professionale di raccordo fra i docenti e la direzione della scuola.

Funzioni strumentali A.S. 2025/2026:

Area 1

GESTIONE DEL PTOF/SISTEMA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO E VALUTAZIONE APPRENDIMENTO E COMPORTAMENTO.
  • 1.1 PTOF e curricolo verticale: Crisafio Lucia, Laria Domenica
  • 1.2 Valutazione e autovalutazione: Rombolà Francesco, Ventrice Caterina

Area 2

SUPPORTO AI DOCENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI.
  • 2.1 Supporto ai docenti: Barini Alessandra, Barini Giovanna
  • 2.2 Servizi per gli studenti: Grasso Claudia, Scordo Elisabetta

Area 3

RAPPORTI CON ENTI ESTERNI, SITO WEB. VISITE GUIDATE E PROGETTI CON IL TERRITORIO. ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ.
  • 3.1 Rapporti con enti esterni e progetti con il territorio, “ufficio stampa”, sito web: Marcianò Giuseppe, Naccari Stefania
  • 3.2 Uscite didattiche, visite guidate e viaggi d’istruzione: Francica Carmela, Speranza M. Domenica
  • 3.3 Orientamento e continuità: Arena Tonia, Barone M. Antonietta

Area 4

SUPPORTO ALLA DIGITALIZZAZIONE. SUPPORTO AI DOCENTI NELL’UTILIZZO DEL REL.
  • 4.1 Supporto ai docenti  nell’utilizzo del REL: Calzona Andrea Bruno, Laria Anna Elisa

 

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Scarica la nostra app ufficiale su: